Ospedale psichiatrico San Giacomo di Alessandria


Sede: Alessandria
Date di esistenza: 1778 - 1978
Condizione giuridica: pubblico

Altre denominazioni
Ospedale di San Giacomo d'Altopasso di Alessandria 1335 - 1778
Ospedale dei pazzerelli di Alessandria 1773 - 1778
Regio Manicomio di Alessandria 1855 - sec. XX

L'Ospedale psichiatrico di Alessandria nacque a seguito della politica di decentramento verso le provincie effettuata dal governo centrale sabaudo nella seconda metà del Settecento. Infatti l'Ospedale dei pazzerelli, sorto in Torino nel 1728 con l'intenzione di raccogliere i casi più gravi da tutte le province del regno, a causa del repentino aumento dei ricoveri, ben presto non fu più in grado di soddisfare le richieste.
Pertanto, qualche anno più tardi anche in Alessandria sorse un nuovo ricovero per i mentecatti:l'Ospedale San Giacomo di Alessandria, dalla fusione operata in data 11 marzo 1778 delle due preesistenti istituzioni ospedaliere alessandrine, l'Ospedale di San Giacomo d'Altopasso e l'Ospedale dei pazzerelli.
Nel 1335 Guglielmo ed Ogerio Gamberini (o Gambarini), lucchesi, fondarono in Alessandria l'Ospedale di S. Giacomo d'Altopasso, nel 1350 Guglielmo fornì una dotazione riservando a sé ed ai suoi discendenti maschi lo ius-patronato. Tale situazione fu sancita da una bolla pontificia di Innocenzo VIII del 1489 e perdurò fino al 1778 quando tre fratelli della famiglia Gamberini cedettero i loro diritti di patronato ed acconsentirono alla fusione dell'Ospedale con quello dei Pazzerelli, che era stato fondato nel 1773 dal vescovo De Rossi. il nuovo Ospedale, così nato dalla fusione dell'11 marzo 1778, fu approvato con bolla papale di Pio VI nel 1778 e fu eretto in ente morale con regie patenti del re Vittorio Amedeo il 9 maggio 1780. L'amministrazione del nuovo ospedale era composta da una congregazione per lo più di membri della Confraternita della SS.Trinità.
Nel 1850 venne riorganizzata la struttura, sostituendo la confraternita con un organo di Direzione del Manicomio composto da 8 membri fra cui, il sindaco del Comune, il priore della Confraternita e altri membri eletti.
Nel 1832 si adottò la divisione fra reparti maschile e femminile e l'anno successivo fu eretta una nuova ala dell'edificio. Nel 1842 si iniziarono a compilare cartelle nosografiche.
Nel 1855 la denominazione dell'Ospedale divenne "Regio Manicomio" mentre al 1856 risale un regolamento che escludeva la confraternita dall'amministrazione del manicomio e introdusse una direzione amministrativa e la figura del medico capo.
Nel 1881 il comune di Alessandria cedette i locali dell'ospedale, eretto nel secolo precedente su terreni della confraternita, al ricovero di Mendicità e contemporaneamente, tra il 1871 e il 1885 avvenne il trasferimento del regio Manicomio nell'ex convento dei Cappuccini, in via Venezia, risalente all'anno 1668, adattato su progetto dell'architetto De Angelis; questa sede ebbe successivi ampliamenti e nel 1913 inglobò una polveriera lasciata dall'esercito vicino ai bastioni della città che divenne una colonia agricola ad uso dei ricoverati.
Durante la sua lunga esistenza l'Ospedale divenne un vero e proprio laboratorio di sperimentazione delle teorie mediche susseguitesi nel tempo. A testimonianza di ciò rimane oltre all'archivio un'importantissima raccolta museale. Quest'ultima comprende strumenti di contenzione, apparecchiature scientifiche, strumentari chirurgici, reperti anatomici tra cui una raccolta di crani, manufatti degli internati ed altre collezioni.
L'ente, tra alterne vicende, ebbe vita autonoma fino al 1978 (a seguito della Legge Basaglia), anno in cui passò all'Unità sanitaria locale n. 70 di Alessandria come ambulatorio di igiene mentale, ma solo il 24 dicembre 1980 l'ospedale cessò definitivamente l'attività.



ultimo aggiornamento
27 maggio 2013